Casa Famiglia Isla ng Bata House (Filippine) – Focus sulle attività
A seguito di numerosi viaggi ed attività di cooperazione in loco, nel 2004 i volontari di Isla ng Bata – L’isola dei bambini hanno deciso di fondare l’Associazione e di realizzare un proprio progetto di sostegno e supporto alla comunità locale, attraverso la realizzazione di una casa famiglia e l’attivazione di servizi a favore dei bambini del villaggio e delle loro famiglie
Nasce così il progetto di costruzione della Isla ng Bata House, che ha visto la luce dopo 5 anni di lavoro e di collaborazione sinergica fra i volontari dell’Associazione, professionisti italiani e maestranze locali, che hanno potuto così realizzare una struttura che, oltre a rispondere perfettamente ai requisiti tecnici e sanitari delle Filippine, si caratterizza per un elevato standard qualitativo, rispondente ai criteri delle strutture occidentali di cura.
Inaugurata nel 2010, Isla Ng Bata House è in grado di ospitare fino a 40 bambine di strada e/o affette da handicap psico-fisici; in questo momento gli ospiti della struttura sono 25 bambine e un bambino di età compresa tra i 2 mesi ed i 18 anni, di cui 3 affette da gravi handicap psico-fisici.
All’interno della casa famiglia vengono realizzate attività di assistenza, supporto medico, scolarizzazione e socializzazione; le attività sono gestite direttamente da personale dell’Associazione e da collaboratori locali, con l’ausilio di volontari formati in Italia nelle sedi di Isla ng Bata – L’isola dei bambini: una collaborazione sinergica, che permette la migliore organizzazione del lavoro ed una efficiente distribuzione delle risorse.
Isla ng Bata gestisce inoltre direttamente i volontari che prestano il loro servizio presso la Isla ng Bata House, formandoli in Italia prima della partenza, gestendone la permanenza e le attività presso la casa famiglia ed accompagnandoli, una volta rientrati, in un percorso di capitalizzazione delle esperienze realizzate che spesso si concretizza nella volontà di rimanere a far parte della ONLUS, lavorando come volontario in Italia. Dall’anno dell’apertura della Isla ng Bata House, sono circa 150 i volontari formati dall’Associazione partiti per offrire il proprio servizio nella struttura.
L’Associazione vive delle donazioni dei propri sostenitori, e dei fondi raccolti attraverso la realizzazione di piccole attività, mercatini, iniziative di solidarietà gestite dalle varie sezioni regionali.